Homepage di Arabeschi

n. 23

ISSN: 2282-0876

  • Presentazione
  • Board
  • Norme Editoriali
  • Call for papers
  • Contatti


My fascina gallery

test test tets

ciao ciao ciao


1.1. L’anarchia tragica

test test tets

Roberto De Gaetano

1.1. L’anarchia tragica

Una scena di Gomorra - La serie, Episodio 2x12, La fine del gioco

Scheda → | immagine → |

1.1. L’anarchia tragica

Una scena di Gomorra - La serie, Episodio 2x12, La fine del gioco

Scheda → | immagine → |

1.1. L’anarchia tragica

Una scena di Gomorra - La serie, Episodio 2x12, La fine del gioco

Scheda → | immagine → |

1.1. L’anarchia tragica

Una scena di Gomorra - La serie, Episodio 2x12, La fine del gioco

Scheda → | immagine → |

1.1. L’anarchia tragica

Una scena di Gomorra - La serie, Episodio 2x12, La fine del gioco

Scheda → | immagine → |

1.1. L’anarchia tragica

Una scena di Gomorra - La serie, Episodio 2x12, La fine del gioco

Scheda → | immagine → |

1.1. L’anarchia tragica

Una scena di Gomorra - La serie, Episodio 2x12, La fine del gioco

Scheda → | immagine → |

1.1. L’anarchia tragica

Una scena di Gomorra - La serie, Episodio 2x12, La fine del gioco

Scheda → | immagine → |

1.2. Sulle spalle dei giganti

test test tets

Luca Bandirali Enrico Terrone

1.2. Sulle spalle dei giganti

Oinochoe a figure nere (520-510 a.C.)

Scheda → | immagine → |

1.2. Sulle spalle dei giganti

Incendio di Borgo, Raffaello e aiuti (1514)

Scheda → | immagine → |

1.2. Sulle spalle dei giganti

Fuga di Enea, Federico Barocci (1598)

Scheda → | immagine → |

1.2. Sulle spalle dei giganti

Enea, Anchise e Ascanio (particolare), Gian Lorenzo Bernini (1618-1619)

Scheda → | immagine → |

1.2. Sulle spalle dei giganti

Una scena di Gomorra - La serie, Episodio 2x2, Lacrime e sangue

Scheda → | immagine → |

1.2. Sulle spalle dei giganti

Una scena di Gomorra - La serie, Episodio 2x10, Fantasmi

Scheda → | immagine → |

1.2. Sulle spalle dei giganti

Una scena di Gomorra - La serie, Episodio 2x11, Nella gioia e nel dolore

Scheda → | immagine → |

1.2. Sulle spalle dei giganti

Saturno che divora i suoi figli, Francisco Goya (1819-1823)

Scheda → | immagine → |

4.2. Da Castelluccio alla sala da ballo. Geografie delle relazioni in Il sole negli occhi (Antonio Pietrangeli, 1953)

test test tets

Giovanna Maina

4.2. Da Castelluccio alla sala da ballo. Geografie delle relazioni in Il sole negli occhi (Antonio Pietrangeli, 1953)

Una corsa in discesa nell’incipit del film Il sole negli occhi (A. Pietrangeli, 1953)

Scheda → | immagine → |

4.2. Da Castelluccio alla sala da ballo. Geografie delle relazioni in Il sole negli occhi (Antonio Pietrangeli, 1953)

Irene Galter e Antonio Pietrangeli sul set di Il sole negli occhi

Scheda → | immagine → |

4.2. Da Castelluccio alla sala da ballo. Geografie delle relazioni in Il sole negli occhi (Antonio Pietrangeli, 1953)

Celestina scheggia l’angelo custode, e i propri 'confini', mentre lascia Castelluccio

Scheda → | immagine → |

4.2. Da Castelluccio alla sala da ballo. Geografie delle relazioni in Il sole negli occhi (Antonio Pietrangeli, 1953)

Marcella e Celestina: «Da oggi ci penso io a te»

Scheda → | immagine → |

4.2. Da Castelluccio alla sala da ballo. Geografie delle relazioni in Il sole negli occhi (Antonio Pietrangeli, 1953)

Celestina sola nella città spettrale, nelle scarpe 'quasi nuove' e troppo scomode della padrona

Scheda → | immagine → |

4.2. Da Castelluccio alla sala da ballo. Geografie delle relazioni in Il sole negli occhi (Antonio Pietrangeli, 1953)

Celestina, vestita e truccata dalle amiche, si apre timidamente alla modernità

Scheda → | immagine → |

4.2. Da Castelluccio alla sala da ballo. Geografie delle relazioni in Il sole negli occhi (Antonio Pietrangeli, 1953)

Celestina, vestita e truccata dalle amiche, si apre timidamente alla modernità

Scheda → | immagine → |

4.2. Da Castelluccio alla sala da ballo. Geografie delle relazioni in Il sole negli occhi (Antonio Pietrangeli, 1953)

Le amiche di Celestina, un’alleanza tra donne

Scheda → | immagine → |

 

 

Arabeschi - Rivista internazionale di studi su letteratura e visualità

rivista.arabeschi@gmail.com
ISSN: 2282-0876

Il disegno presente nel logo è liberamente ispirato a Saul Steinberg, Untitled, inchiostro su carta, 1948. 

Arabeschi

Presentazione
Comitato Scientifico
Redazione
Tutti i numeri
Tutti gli autori
Policy

Tematiche

Cinema
Spettacoli
Libri
Mostre
Eventi

Resta in contatto

Twitter
Facebook
rivista@arabeschi.it
Contatti

Rivista Arabeschi http://www.arabeschi.it è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Periodico registrato presso il Tribunale di Catania il 4 maggio 2016 prot. N. 13/16

Made with ❤ in Sicily by Netdesign