La fortuna transmediale delle opere di Goliarda Sapienza ha registrato una forte impennata, probabilmente per effetto del centenario celebrato nel 2024, e così nel breve scorcio di qualche anno è
Continua a leggere → |
[ Zoom ]
La fortuna transmediale delle opere di Goliarda Sapienza ha registrato una forte impennata, probabilmente per effetto del centenario celebrato nel 2024, e così nel breve scorcio di qualche anno è
Continua a leggere → |
[ Zoom ]
di Ida Scebba
Ζεῦ πάτερ á¼λλá½° σὺ ῥῦσαι á½πá¾½ á¼ Îρος υá¼·ας á¼χαιá¿¶ν,ποίησον δá¾½ αá¼´θρην, δὸς δá¾½ á½φθαλμοá¿σιν á¼°δÎσθαι:á¼ν δá½² φάει καá½¶ á½λεσσον, á¼πεί νÏ τοι εá½αδεν οá½τως.Zeus padre libera tu dalla nebbia i
Continua a leggere → |
[ Zoom ]
In Curating Worlds. Museum Practices in Contemporary Literature (Northwestern University Press, 2025) l’autrice, Emma Bond, propone un’indagine accurata delle diverse modalità di interazione, o meglio di ‘curatela’ (curating), che oggi
Continua a leggere → |
[ Recensioni ]
«Sedia con corpo adagiato»: questa la didascalia ipotizzata da una curiosa e colta coppia di visitatori alla Biennale di Venezia dinnanzi al corpo stanco della signora Augusta Proietti, abbandonato su
Continua a leggere → |
[ Recensioni ]
Nel sempre più fitto panorama degli studi dedicati alla dimensione visiva della letteratura, il volume di Eloisa Morra, La lente di Gadda (Electa, 2024) rappresenta un contributo originale e metodologicamente
Continua a leggere → |
[ Recensioni ]
Dopo il successo delle tappe di Roma, Napoli, Torino, la mostra su John Ronald Reuel Tolkien approda a Catania, al Palazzo della Cultura, e concluderà il suo percorso itinerante a
Continua a leggere → |
[ Recensioni ]
L'umanità che si salva, prima di tutto, immagina
Alessandra Sarchi
A cura di: Stefania Rimini, Giovanna Santaera
La galleria «'Paesaggi di vita'. Mito e racconto nel documentario italiano (1948-1968)» fa parte del numero 23 di Arabeschi.
Leggi l'Introduzione a «'Paesaggi di vita. Mito e racconto nel documentario italiano (1948-1968)»
rivista.arabeschi@gmail.com
ISSN: 2282-0876
Il disegno presente nel logo è liberamente ispirato a Saul Steinberg, Untitled, inchiostro su carta, 1948.
Rivista Arabeschi http://www.arabeschi.it è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Periodico registrato presso il Tribunale di Catania il 4 maggio 2016 prot. N. 13/16