Martina Zanco

Martina Zanco è dottoranda in Storia dell’Arte, Cinema, Media Audiovisivi e Musica presso l’Università degli Studi di Udine, dove si occupa di un progetto di ricerca concernente le forme di novellizzazione degli anni Sessanta e Settanta. Ha fatto parte del gruppo di ricerca PRID Ephemera e cinema italiano. Scrapbooks, fanmail e diari delle spettatrici nell’Italia del Regime, coordinato dalla prof.ssa Mariapia Comand, e partecipa attualmente alle attività del progetto PRIN Modi, Memorie e Culture della Produzione Cinematografica Italiana (1949-1976). Dal 2014 a oggi, ha pubblicato saggi in volumi collettanei e su riviste quali «AAM · TAC», «Venezia Arti» e «L’Avventura».

Martina Zanco is a PhD student in Art History, Cinema, Audiovisual Media and Music at the University of Udine, where she is working on a research project on the forms of novelisation in the 1960s and 1970s. She was part of the PRID research group Ephemera e cinema italiano. Scrapbooks, fanmails and diaries of female spectators in Regime Italy, coordinated by prof. Mariapia Comand, and she is currently participating in the activities of the PRIN project Modes, Memories and Cultures of Film Production in Italy (1949-1976). Since 2014 to date, she has published essays in collective volumes and in journals such as «AAM – TAC», «Venezia Arti» and «L’Avventura».