La Galleria che qui presentiamo è stata concepita nell’ambito delle attività di ricerca del PRIN 2017 Archives of the South. Non-fiction Cinema and Southern Landscape in Italy (1948-1968), condotto dalle
Continua a leggere → |
[ Saggi ]
di Stefania Rimini, Giovanna Santaera
La Galleria che qui presentiamo è stata concepita nell’ambito delle attività di ricerca del PRIN 2017 Archives of the South. Non-fiction Cinema and Southern Landscape in Italy (1948-1968), condotto dalle
Continua a leggere → |
[ Saggi ]
Il recente riordino dell’archivio della casa editrice pisana Nistri-Lischi ha riportato alla luce dieci annate della rivista culturale La Rassegna, diretta dall’editore Luciano Lischi, a partire dalla fine degli
Continua a leggere → |
[ Saggi ]
«Spesso mi succede di mettere in scena cose che non conosco con il solo scopo di conoscerle»[1], appunta Luca Ronconi a proposito della sua pluriennale esperienza nel dirigere opere di
Continua a leggere → |
[ Saggi ]
La mostra bibliografica Il mito di Prometeo, dagli antichi ai moderni è nata da un’idea del micro-gruppo ‘Miti in migrazione: intermedialità del mito’, nell’ambito del Progetto culturale ‘Convergenza e distanza’
Continua a leggere → |
[ Saggi ]
1. Storie di traduzioni, ricordate e dimenticate, e di lettori, ricordati e dimenticati Shelley, certo, moglie e marito, la lunga, sotterranea, traccia di Milton, e anche un po’ Byron: pure,
Continua a leggere → |
[ Saggi ]
La figura di Prometeo all’interno del panorama mitologico classico, soprattutto greco, gode di particolare fortuna nell’ambito legato ai cosiddetti miti del progresso, ovvero quelle narrazioni in cui la storia del
Continua a leggere → |
[ Saggi ]
L'umanità che si salva, prima di tutto, immagina
Alessandra Sarchi
A cura di: Stefania Rimini, Giovanna Santaera
La galleria «'Paesaggi di vita'. Mito e racconto nel documentario italiano (1948-1968)» fa parte del numero 23 di Arabeschi.
Leggi l'Introduzione a «'Paesaggi di vita. Mito e racconto nel documentario italiano (1948-1968)»
rivista.arabeschi@gmail.com
ISSN: 2282-0876
Il disegno presente nel logo è liberamente ispirato a Saul Steinberg, Untitled, inchiostro su carta, 1948.
Rivista Arabeschi http://www.arabeschi.it è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Periodico registrato presso il Tribunale di Catania il 4 maggio 2016 prot. N. 13/16