In uno dei più noti e folgoranti dialoghi di cornice che conclude il capitolo VIII delle Città invisibili Marco Polo e Kublai Kan scoprono le carte e offrono al lettore
Continua a leggere → |
[ Saggi ]
di Ottavia Casagrande, Giovanna Rizzarelli
In uno dei più noti e folgoranti dialoghi di cornice che conclude il capitolo VIII delle Città invisibili Marco Polo e Kublai Kan scoprono le carte e offrono al lettore
Continua a leggere → |
[ Saggi ]
di Lucia Cardone, Anna Masecchia, Farah Polato, Beatrice Seligardi, Giulia Simi
«A quei tempi (gli ultimi della Regina Vittoria), ogni focolare aveva il suo angelo», attestava, nel 1931, Virginia Woolf parlando alla National Society for Women’s Service e, in particolare, alle
Continua a leggere → |
[ Saggi ]
«Welcome to Battersea Power Station»: questo messaggio di benvenuto, reso effervescente dal dinamico sfondo di sequenze video in cui tutti sorridono, inebriati da cibo e bevande, musica, yoga e shopping,
Continua a leggere → |
[ Saggi ]
1. Introduzione, obiettivi e metodi From up here the Earth is beautiful, without borders or boundaries. Jurij Gagarin Per via di un radicale allontanamento del punto di osservazione sulla Terra,[1] la celebre
Continua a leggere → |
[ Saggi ]
di Ester Fuoco
1. IntroduzioneGli strumenti di costruzione di una coscienza globale sull’attuale condizione di sfruttamento del pianeta – e sulle relative conseguenze ambientali – sono sovente frutto di un’ampia campagna di informazione
Continua a leggere → |
[ Saggi ]
1. Presupposti terminologici: Antropocene versus CapitaloceneLa frase riportata nel titolo è tratta da una dichiarazione di uno speaker della conferenza Ways Beyond Internet organizzata all’interno del Digital Life Design Festival
Continua a leggere → |
[ Saggi ]
Too fast too soon / too slow too long / We move around all day / but can’t / move / on
Kae Tempest
La galleria «Seeing Calvino/Vedere 'Le città invisibili'» fa parte del numero 22 di Arabeschi
Leggi l'Introduzione a «Seeing Calvino/Vedere 'Le città invisibili'»
rivista.arabeschi@gmail.com
ISSN: 2282-0876
Il disegno presente nel logo è liberamente ispirato a Saul Steinberg, Untitled, inchiostro su carta, 1948.
Rivista Arabeschi http://www.arabeschi.it è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Periodico registrato presso il Tribunale di Catania il 4 maggio 2016 prot. N. 13/16